I nostri ospiti possono noleggiare due  E-Bike (biciclette a pedalata assistita) con cui esplorare il territorio. Anche se non si possiede un allenamento sportivo, queste biciclette consentono di potersi muovere per diversi chilometri senza fatica.  Il noleggio delle e-bikes è riservato agli ospiti che abbiano già esperienza nella guida del mezzo specifico anche su terreno collinare. Il noleggio prevede la sottoscrizione di un contratto di noleggio e l’osservanza di un comportamento idoneo a garantire al sicurezza e lo stato ottimale del mezzo.

Considerato il contesto collinare dove ci troviamo, gli scenari naturalistici, i borghi storici, abbiamo pensato di  offrire un servizio che consenta ai nostri ospiti di poter esplorare il territorio con il piacere e la calma che le nostre E-bike possono offrire, nel rispetto dei principi di ecosostenibilità a cui siamo molto legati.

Insieme alla bicicletta il nostro ospite riceverà anche informazioni e mappe utili per poter raggiungere i luoghi di interesse. Inoltre, in accordo con i nostri partner, è possibile organizzare delle gite personalizzate. I nostri ospiti possono, ad esempio, recarsi in Centro storico per una visita culturale e un pranzo, in agriturismo o in azienda vitivinicola per una degustazione  e tante altre esperienze interessanti. Segnaliamo anche l’esistenza della “Ciclovia del Volturno”, che segue il percorso dell’omonimo fiume lungo la Valle, costeggiando i Monti del Matese.

Un modo originale ed ecologico per visitare la Valle del Medio Volturno.

Mappa della Valle del Volturno

Itinerari suggeriti:

  1. Visita al Borgo storico di Caiazzo. Tempo medio: 3 ore.

Il Centro Storico di Caiazzo è uno scrigno di storia, arte e cultura che risale all’epoca romana, percorrendo il corso del tempo fino all’epoca medievale, di cui preserva ancora una parte delle antiche mura. Con i suoi vicoli e antichi palazzi, merita senz’altro una visita. Ulteriori dettagli utili saranno forniti al momento del noleggio.

2. Passeggiata in bici tra le colline

noleggia le nostre E-bike per esplorare i dintorni in pieno relax. Vedrai paesaggi ballissimi,  immerso nella campagna con vista sui monti del metese, i monti trebulani e l’appennino campano, con la vetta del Taburno. Potrai percorrere le stradine di campagna  e sotto i boschi, con una sosta in uno dei tanti luoghi dove troverai i nostri prodotti tipici.

3. Ciclovia Valle del  Volturno

Un percorso lungo 144 km circa, che impegna almeno due giorni di viaggio per essere completato. Ecco il link del progetto grazie al quale il percorso è intaramente segnalato www.cicloviadelvolturno.it/

4. Visita ai Borghi limitrofi

Un altro percorso possibile è quello per araggiungere uno o più borghi tra Caiazzo e il Matese, utilizzando per parte del tragitto la linea feerroviaria “alifana” che collega Caiazzo con Alife e Piedimonte Matese

 

Questi sono alcuni  esempi di percorsi fattibili nell’area in cui ci troviamo.